
60 minuti
Il Museo Archeologico di Sala Consilina è stato riaperto al pubblico nel settembre 2018, con un allestimento nuovo ed ampliato rispetto al primo nucleo espositivo inaugurato nel 1982, in un’ala del convento dei Padri Cappuccini, risalente al XVI secolo, inserito nel complesso denominato “Polo Culturale Cappuccini” di proprietà comunale.
Il Polo Culturale ospita una pinacoteca, una biblioteca, una sezione distaccata dell’Archivio Storico, un auditorium per conferenze e convegni, un teatro, il Centro Studi Vallo di Diano “Pietro Laveglia” e, per la Lucania occidentale, il Comitato Nazionale per la promozione del patrimonio immateriale (Immaterial Cultural Heritage Network).
In questo contesto il Museo, sede anche dell’ufficio territoriale della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, si propone di promuovere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico di Sala Consilina e del Vallo di Diano.