Rete dei Musei del Vallo di Diano
  • Progetto
  • Musei
  • Contatti
  • Menu

Museo civico multimediale

Ospitato nel Palazzo Brando, nei pressi del municipio, realizzato nel 2014 su progetto di Fabrizio Mangoni, è un percorso interattivo rigoroso e evocativo attraverso la storia millenaria di Padula e del Vallo di Diano, dalla Preistoria all’Ottocento.

Attraverso supporti multimediali innovativi il museo dà vita a una esplorazione virtuale nel territorio e nella storia, fino all’Unità d’Italia: archeologia, risorgimento, brigantaggio, ambiente e identità civili composite, prendono forma, sala dopo sala, interpretati dalle voci e dalle immagini dei protagonisti che si materializzano sugli schermi aprendo cassetti e ante di armadi ‘parlanti’.

Nell’ultima sala del piano superiore, un processo immaginario virtuale invita gli ospiti a partecipare e interagire: il protagonista, l’imputato, è Carlo Pisacane, l’eroe della spedizione di Sapri del 1857, naufragata tragicamente tra Padula e Sanza.

  • Durata della visita

    90 minuti

  • Orari e tariffe

    Dal 1 aprile al 31 ottobre aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, con servizio navetta, oppure su prenotazione [min 20 persone]
    Dal 1 novembre al 31 marzo aperto la domenica dalle 11.30 alle 16.30 oppure su prenotazione [min 20 persone]

    Costo del biglietto 5 euro (con lo stesso biglietto è possibile visitare anche la Casa Museo Joe Petrosino e il Battistero di San Giovanni in Fonte)

  • Contatti

    www.padula.eu
    0812395653

  • Indirizzo

    Largo Municipio, Padula (SA)

© Copyright 2019 - Realizzato da Laboratori Digitali per "Rete Musei Vallo di Diano"
Casa museo di Joe Petrosino Museo dei presepi
Scorrere verso l’alto