
90 minuti
Ospitato nel Palazzo Brando, nei pressi del municipio, realizzato nel 2014 su progetto di Fabrizio Mangoni, è un percorso interattivo rigoroso e evocativo attraverso la storia millenaria di Padula e del Vallo di Diano, dalla Preistoria all’Ottocento.
Attraverso supporti multimediali innovativi il museo dà vita a una esplorazione virtuale nel territorio e nella storia, fino all’Unità d’Italia: archeologia, risorgimento, brigantaggio, ambiente e identità civili composite, prendono forma, sala dopo sala, interpretati dalle voci e dalle immagini dei protagonisti che si materializzano sugli schermi aprendo cassetti e ante di armadi ‘parlanti’.
Nell’ultima sala del piano superiore, un processo immaginario virtuale invita gli ospiti a partecipare e interagire: il protagonista, l’imputato, è Carlo Pisacane, l’eroe della spedizione di Sapri del 1857, naufragata tragicamente tra Padula e Sanza.