
Durata della visita
3 ore
Il museo vuole trasmettere le capacità e i saperi acquisiti dall’uomo attraverso il lavoro. È quindi suddiviso in sezioni che raggruppano, di volta in volta, oggetti e strumenti nati per svolgere una specifica funzione lavorativa (filatura, pelletteria, vinificazione, ecc.).
Il museo è aperto a tutti gli amanti della storia locale e in particolare al mondo della scuola, con percorsi didattici.