Rete dei Musei del Vallo di Diano
  • Progetto
  • Musei
  • Contatti
  • Menu

Museo didattico della pietra di Padula

Il museo è stato fondato da Giovanni Cancellaro, membro di una famiglia che lavora la pietra da generazioni.

Il museo illustra tutta la filiera millenaria della lavorazione della pietra di Padula dall’estrazione, il trasporto dei blocchi, gli utensili, l’elenco degli scalpellini, le tradizioni lapidee, i macchinari, i corsi di scultura, il laboratorio didattico e i prodotti finiti.

Nel museo è presente anche una antica collezione di asce, picconi, scalpelli, martelli, gradine, subbie, trapani, zeppe e cunei dall’epoca certosina ai giorni nostri. Altre sezioni sono dedicate all’archeologia, la Geologia, le pietre preziose, i fossili e i segni criptati nelle pietre miliari.

  • Durata della visita

    20 minuti

  • Orari e tariffe

    Dal 21/03 al 31/12 aperto dal lunedì al venerdì. Sabato e domenica su prenotazione. Ingresso €1,00.

  • Contatti

    www.cancellaro.it
    3315220601

  • Indirizzo

    Largo Municipio, Padula (SA)

© Copyright 2019 - Realizzato da Laboratori Digitali per "Rete Musei Vallo di Diano"
Museo Diocesano San Pietro Museo Archeologico “Elena D’Alto”
Scorrere verso l’alto